Proprio in questi giorni mi sono dovuto imbattere nel trasferimento di WordPress. Pensavo bastasse fare un’esportazione di database, una modifica qua e là nel file config.php e controllare che nella tabella wp-options ci fossero i dati (path e url) del nuovo server.
Col cavolo! Ovviamente mi è uscito l’errore 500 del server al che ho pensato fosse un problema di htaccess o di mod rewrite. Dal database ho deciso di eliminare i permalink rewritati e ho cancellato il file htaccess.
Niente da fare.
Decido di cercare su Google e trovo questa guida, che manco a dirlo consiglia di fare come avevo ipotizzato io. Genio? No, passaggi troppo ovvi, ma non bastano. Non che voglia male a chi ha scritto quell’articolo, ma sul momento lo avrei mandato a quel paese. Col sorriso 🙂
Allora prendo misure drastiche. Elimino il database, e rifaccio l’installazione di WordPress. Ok, fin qui tutto facile. Torno sul database e cancello tutte le tabelle tranne wp-options. Rivado dove ho la copia di backup del database a trasferire ed esporto tutto il database tranne la tabella wp-options (ovvio no? L’ho lasciata nel nuovo database 😉 ). Importo queste nuove tabelle et voilà, ho un database WP combinato tra il vecchio e la nuova installazione.
Non rimane altro che rimandare online tutti i file (temi, plugin, uploads) della vecchia versione. Prendo la cartella di BK con tutti i files della vecchia versione del blog e li mando sul nuovo server. Quando mi chiede se voglio sovrascrivere i files gli dico di no, in questo modo carico solo i files che mancano rispetto al BK.
Ecco qua che il blog riprende a funzione. Due cose da segnalare: i plugin vanno riattivati dall’admin (non installati, solo riattivati!) e le impostazioni generali devono essere rimesse a mano.
Però almeno così in pochi minuti abbiamo un WP nuovamente funzionante 😉
Ciao Damiano,
questo funziona (sono solo 3 comandi MySQL!)
http://www.mydigitallife.info/2007/10/01/how-to-move-wordpress-blog-to-new-domain-or-location/
Grazie millòe della segnalazione Francesco! Penso che mi tornerà utile molto presto 😉 Grazie mille ancora dei consigli, sto lavorando come mi ha consigliato sul forum proprietario in formato “vb” 😉
Colgo l’occasione per salutare @misterjinx, do conferma anche io, ho utilizzato solamente 3 comandi et voilà, tutto funzia egregiamente.