Stop alle fake news: ecco Fake News Block!

Le fake news ormai sono diventate una bella gatta da pelare, finalmente dopo tanto silenzio qualcosa si muove per debellarle.

Cosa? Non sai cosa sono le fake news?

“Fake news” è un’espressione inglese traducibile in italiano con “notizie false”. La si utilizza per indicare quelle fonti che “inventano del tutto le informazioni, disseminano contenuti ingannevoli, distorcono in maniera esagerata le notizie vere”. Questa definizione è di Melissa Zimdars, docente di comunicazione al Merrimack College, e promotrice del progetto OpenSources, nato per mappare in maniera collaborativa le “fonti false, ingannevoli, clickbait o satiriche”.

Questo estratto di un articolo apparso su Sky ti fa capire perché negli ultimi mesi big come Facebook, Jimmy Wales di Wikipedia e Wired stiano iniziando a muoversi per trovare soluzioni contro le bufale.

Bene, in tutto questo mi piacerebbe dare un piccolo contributo. E per questo ho rilasciato un’estensione per Google Chrome chiamata, appunto, Fake News Block.

Fake News Block è la tua protezione contro le fake news totalmente italiana. Quando entrerai su una notizia classificata come fake news, Fake News Block ti avviserà e ti chiederà se vuoi continuare la lettura della fake news.

Attualmente ci sono 28 siti che vengono catalogati come produttori di fake news. Nel prossimo futuro spero di poter ampliare l’utilità dell’estensione.

Se trovi l’idea interessante installa Fake News Block e non dimenticarti di far sapere a tutti della sua esistenza condividendola sui social (puoi farlo anche coi bottoni qui sotto!).

Ciao e, quasi dimenticavo: questa non è una fake news!

Scritto da
Damiano Congedo
Partecipa alla discussione

Damiano Congedo