Sento che questo è un grande giorno, forse perché ti sei svegliato con in mente un’idea grandiosa e vuoi capire come muoverti per farla diventare un’azienda di successo. Oppure il mondo delle startup ti affascina, hai visto qualcosa qua e là, e vorresti capirne di più.
Questo è il classico momento, qualunque sia la tua passione o il tuo interesse, in cui non sai da che parte muoverti. E mo’? A chi chiedo? Dove trovo risorse e letture valide? Ma basterà quello che ho trovato?
Niente paura. Tutti finiamo in questo loop, motivo per cui ho pensato di buttare giù una lista delle migliori risorse sul mondo startup, raccontato da chi fa startup e tutto in italiano!
Per prima cosa partiamo dai libri. Ne sono stati scritti tanti, ma questi sono ottimi per conoscere le basi di come creare modelli di business sostenibili o di metodologie di lavoro (mai sentito parlare di lean startup?).
- Da zero a uno: I segreti delle startup, ovvero come si costruisce il futuro
- Partire leggeri. Il metodo Lean Startup: innovazione senza sprechi per nuovi business di successo
- Creare modelli di business. Un manuale pratico ed efficace per ispirare chi deve creare o innovare un modello di business
- Startup e Venture Capital di Brad Feld e Jason Mendelson
Rimanendo in tema di libri perché non dedicare una lettura alle storie di chi ce l’ha fatta. Scommetto che hai sentito parlare per esempio di due signori che hanno avuto un discreto successo: Steve Jobs e Jeff Bezos 😉
- € 100 bastano. Per reinventare la tua vita, fare ciò che ti piace e crearti un nuovo futuro
- Steve Jobs
- One click: La visione di Jeff Bezos e il futuro di Amazon
Hollywood ha sfornato anche film e serie TV che possono essere un’ispirazione per chi vuole fare startup. Facile citare il film dedicato a Mark Zuckerberg e alla sua creatura Facebook, ma stai guardando la serie HBO Silicon Valley? E se ti chiedo qualcosa sul fim cult che racconta il rapporto tra Apple e Microsoft, sai a quale mi riferisco?
- I pirati di Silicon Valley
- The Social Network
- Silicon Valley (serie TV)
Essere sempre aggiornati su tutto ciò che accade in Italia, Europa e nel mondo sulle startup è fondamentale: notizie su potenziali competitors, andamento degli investimenti nel settore in cui opera la tua startup oppure iniziative come startup competition e call for ideas. Per fortuna esistono alcuni blog di settore che sono un tesoro di informazioni.
Ricordati che non ci si improvvisa startupper, non è un gioco. E’ importante avere delle conoscenze tecniche per fare azienda, per gestire un team, per creare una campagna di marketing per il lancio del tuo prodotto. La formazione è importante, per questo esistono delle academy online che ti aiuteranno ad apprendere le basi teoriche (e perché no, pratiche) per avviare e gestire una startup.
Rimanere in contatto e scambiarsi feedback (positivi, ma sopratutto negativi!) con chi fa già parte di questo ecosistema è un tesoro a cui non si deve rinunciare. Puoi trovare alcuni gruppi su Facebook dedicati proprio a questo.
Bene, penso di averti dato abbastanza materiale per iniziare. Ripeto: per iniziare, dovrai continuare a farti le ossa giorno dopo giorno.
PS: ricorda che questa è una mia personale lista. Se vorrai fare qualche altra ricerca è probabile che troverai altre idee e proposte per approfondire il tema 🙂