Dopo aver attivato il progetto Quick App ho iniziato a lavorare sulla pubblicizzazione delle applicazioni. Per questa fase ho deciso di fare delle pubblicità (banner, post e altro) che portassero direttamente all’Android Market senza dover per forza passare dal blog del progetto.
Il problema che mi sono posto è stato: come monitorare gli accessi verso un sito esterno al mio blog tramite un banner che all’interno contenesse anche un QR Code?
Insomma il problema era che facendo puntare il link direttamente all’Android Market non avrei avuto nessun riscontro su quanti visitatori quella pubblicità realmente portasse. Ma questo problema l’ho esteso anche ai tweet, alle condivisioni sui social, a qualsiasi attività di marketing diretto verso l’Android Market.
Per questo ho deciso di avvalermi dell’aiuto degli short url, che come si sa sono negli abbreviatori di links. Grazie al plugin Short Url per WordPress ho iniziato a creare diversi short url ognuno da associare a ogni attività diversa di marketing. In questo modo gli utenti vengono sì indirizzati verso l’Android Market, ma tramite un redirect che mi permette di conteggiare gli accessi.
In questo modo ho potuto legare gli short url anche ai QR Code contenuti nei banner in modo da sapere anche quanti accessi vengono fatti con questo fantastico strumento di marketing virale.
Vogliamo fare una prova, ecco il banner con short url e QR Code, prova ad accedere 😉