Devo ammettere che c’è un certo piacere a unire lavoro e divertimento. Per questo motivo capisco se vuoi iniziare a guardare serie TV sulle startup. Anche perché alcune serie tv sono formative sull’argomento startup e innovazione.
Mi piacerebbe riuscire in questo articolo a tenerti aggiornato su tutte le serie TV sulle startup e dove vederle.
Silicon Valley
Non possiamo non iniziare dalla serie tv che ha aperto il mondo delle startup. Silicon Valley è una serie HBO ideata da Mike Judge, per intenderci l’autore di altre famose serie tv animate tra cui Beavis and Butt-head e King of the Hill.
La prima stagione è andata in onda nel 2014 ed è arrivata ora alla quinta stagione. La sesta stagione è stata confermata per il 2019. Racconta la storia di un gruppo di giovani imprenditori e della loro startup Pied Piper nel burrascoso e frenetico mondo della disruptive innovation nella Valle. È una serie molto formativa che introduce concetti cari al mondo startup come metodologie AGILE, pivot, pitch e tante altre.
Silicon Valley in Italia è sbarcata nel 2014 su Sky Atlantic ed è disponibile nella sezione Box Sets di Sky On Demand e Sky Go e su NOW TV.
StartUp
StartUp invece è la prima serie tv che ruota intorno alle criptovalute. Un gioco di ricatti e denaro sporco tra banchieri, agenti dell’FBI corrotti, boss della criminalità organizzati e geniali nerd.
La prima stagione è andata in onda nel 2016 e la stagione 3 è stata annunciata da poco per quest’anno. Da annoverare in questa serie nel cast di Martin Freeman nei panni dell’agente Phil Rask. Ancora un ruolo superbo per l’attore inglese già Bilbo Beggins in Lo Hobbit e Dr. Watson nella serie TV Sherlock.
In Italia StartUp è disponibile su Amazon Prime Video.
What If
Il 2019 invece è l’anno di What If, la serie thriller ambientata a San Francisco incentrata sulle vicende di Lisa e Sean che per salvare la startup biotech della ragazza accettano una pericolosa proposta da parte di Anne Montgomary (Renée Zellweger – Il diaro di Bridget Jones), uno dei più importanti – e spietati – investitori della Valley.
La storia ci porta attraverso le difficoltà delle startup in pieno fundraising, nella gestione di un investitore scomodo e e nel rapporto tra le piccole aziende e i leader del settore farmaceutico che vogliono mantenere lo status quo.
La serie è uscita nel 2019 ed è disponibile su Netflix. Ancora non è stata rinnovata per la seconda stagione, ma rumors dicono che eventualmente racconterà una nuova storia con nuovi personaggi.
Bello questo articolo soprattutto per noi appassionati di serie tv