Schema.org per un SEOmantic standardizzato

La potenza dell’XML è quella di essere un linguaggio flessibile, un metalinguaggio, il cui significato deve essere espresso mediante ontologie (dizionari) esterni.

Certamente questo è un grosso vantaggio perché si evita la rigidità di altri linguaggi, come l’HTML, e di attribuire a un tag o a un attributo un etichetta customizzata e con un proprio significato.

Ma c’è l’altra faccia della medaglia è che tanta flessibilità può produrre diverse versioni di ontologie simili minando la standardizzazione delle informazioni. Un esempio sono i rich snippet, i metadati RDF o le ontologie specifiche come GoodRelations.

E’ per questo motivo che Google, Yahoo! e Bing, per operare in un’ottica di standardizzazione delle meta informazioni sui contenuti delle pagine, e per dare a chi gestisce i siti web un’unica soluzione da utilizzare, hanno deciso di comune accordo di sostenere il progetto Schema.org.

Schema.org è un’ontologia con la quale sarà possibile spiegare, dare informazioni aggiuntive, su diverse tipologie di contenuto: eventi, libri, prodotti, persone, musica, offerte e recensioni.

Un bell’incentivo ad aggiungere i metadati alle proprie pagine affinché i motori di ricerca, in particolare, possano reperire più informazioni possibili e conoscere dettagli dell’informazioni altrimenti difficili da isolare 😉

Scritto da
Damiano Congedo
Partecipa alla discussione

commenti
Damiano Congedo