Recensione libro: SEO Power di Giorgio Taverniti
SEO Power Giorgio TavernitiSEO Power Giorgio Taverniti

Recensione libro: SEO Power di Giorgio Taverniti

Nel suo primo libro Giorgio Taverniti aveva illustrato quali erano gli accorgimenti basilari per cominciare un buon lavoro SEO sui propri progetti. “SEO Power” va oltre.

Va oltre per un semplice motivo: nel 2010 i motori di ricerca (la nostra attenzione è sempre focalizzata su Google) hanno introdotto numerosi cambiamenti che hanno profondamente cambiato il modo di fare SEO.

Qualcuno addirittura asserisce che il SEO, con l’arrivo del Google Realtime Search, possa essere un lavoro da dimenticare. Invece non è così e i motivi sono spiegati proprio in “SEO Power”.

Il web dei social network, dei motori verticali, dei mush-up sono solo nuove opportunità per chi vuole mettere in pratica una valida campagna SEO per primeggiare con il suo bel link.

Allora Giorgio nel suo libro ci spiega come entrare in queste nuove porte che si sono aperte per i SEO e sfruttarle nel miglior modo possibile, con esempi e con l’esperienza di chi ha fatto studi, prove e convegni su questi argomenti prima di riversare tutto in un libro.

Tra i tanti argomenti trattati voglio segnalare due in particolare che personalmente non mi aspettavo di trovare nel libro, ma non per questo di poca importanza. Anzi sono due argomenti necessari: consigli per la creazione di un network di siti e consigli per ottimizzare lato SEO i CMS.

Scritto da
Damiano Congedo
Partecipa alla discussione

Damiano Congedo