Cos’è il QR Code e a cosa serve

Ieri sul forum di WebMaketingForum è apparsa un’interessante discussione sul QR Code. A parte il nome che può non dire niente, il QR Code è un codice visivo (una specie di codice a barre) che fotografato con uno smartphone attiva una funzionalità. Questa funzionalità può essere la visita a una pagina web, un’immagine o la composizione di un’email, di un numero di telefono e altro ancora (fate la prova con il QR Code in questa pagina ;)).

Nella discussione si discuteva sull’utilità di questo codice.

Proprio in queste ultime settimane sto collaborando con un’azienda per la realizzazione di un portale di vendita online. Questa azienda gestisce diverse riviste in cui vengono pubblicizzati dei negozi fisici commerciali, gli stessi che metteranno in vendita i prodotti sul portale. L’idea è quella di pubblicizzare le vetrine dei negozi attraverso la pubblicazione dei QR Code sulle riviste.

E’ facile capire come il QR Code possa stringere una forte relazione tra offline e online. Basta un semplice click per raggiungere il contenuto sponsorizzato nel QR Code che sia un prodotto, una pagina informativa o un contatto di un esperto.

Considerando inoltre che il mobile sta prendendo sempre più piede e che il futuro del web si sta muovendo verso lo schermo portatile il QR Code permette di arrivare anche ai potenziali clienti che in quel momento non sono connessi sul web con i classici PC.

Il QR Code potrebbe diventare un importante strumento di marketing virale nei prossimi anni, tanto più presente quanto lo saranno gli smartphone venduti. Tu non credi la stessa cosa?

Scritto da
Damiano Congedo
Partecipa alla discussione

commenti
  • Hai ragione Alessandro, ho sbagliato scrivendo. Tra le altre cose proprio oggi l’azienda per cui sto lavorando ha iniziato a utilizzare il proprio QR Code sulle buste personalizzate per la corrispondenza postale (un altro esempio su come sfruttarlo adeguatamente) 😉

Damiano Congedo