Nell’ambito di un progetto di network di blog, ho messo in piedi un sito dedicato alla serie animata di Fairy Tail con WordPress. Mi sono trovato davanti all’esigenza di utilizzare un plugin per la gestione delle gallerie immagini.
La mia scelta, leggendo le recensioni e i pareri, è ricaduta su NextGen Gallery che però è totalmente priva di ottimizzazione SEO. Ho deciso quindi di impostarla come galleria AJAX e slideshow direttamente nella pagina, in modo da avere una url personalizzata. Questo perché inserivo la galleria su una pagina creata precedentemente da me e ottimizzata con Platinum SEO Pack.
Mi ero dimenticato di un bel particolare, che era stato detto anche al GT Study Days 2010, ossia che Google ha iniziato a spiderizzare anche i link che richiamano funzioni JS, quindi AJAX.
Pertanto la mia galleria, divisa in due pagine per il numero di immagini caricate, è stata indicizzata seguendo anche i link della navigazione. Mi sono ritrovato quindi con due pagine con lo stesso titolo, diverse solo per una variabile richiamata alla fine della url.
Fortunatamente era l’unica galleria che arrivasse per ora a due pagine, ma comunque ho dovuto trovare una soluzione per eventuali situazioni analoghe.
Ho deciso quindi di inserire un rel=”nofollow” sui link della navigazione (la pagina php è navigation.php nella cartella lib) in modo che venga indicizzata solo la prima pagina.
In questo modo evito di indicizzare tutte le pagine della galleria con lo stesso nome, pagine che poi in realtà sono richiamate da AJAX all’interno del div in cui sono inserite le anteprime delle immagini.
Ricapitolando, questo è un grosso problema SEO, anche se sembrerebbero esserci dei plugin SEO per NextGen Gallery, un piccolo intervento manuale vi eviterà una duplicazione di pagine che potrebbero farvi incorrere in qualche penalizzazione o no? 😉
Ciao, ho avuto lo stesso problema. Mi potresti dire esattamente dove andrebbe inserito il tagl rel=nofollow? Basterebbe copiarmi un esempio della porzione di codice dopo l’inserimento del tag… Ti ringrazio!
Ciao, apri il file in wp-content/plugins/nextgen-gallery/lib/navigation.php in nelle righe 79, 92 e 105 trovi delle porzioni HTML che iniziano con il TAG .
Inserisci in quelle porzioni rel=”nofollow” 😉
Ti ringrazio. Per intenderci meglio (sperando non abbia sbagliato). La resa utilma dovrebbe essere questa?:
a class=”prev” rel=”nofollow” id=”ngg-prev-‘ . $previous . ‘” href=”‘ . $this->prev . ‘”>◄;
Sì esattamente 😉
Ti ringrazio. Aiuto prezioso.