Da poco mi sono evoluto e sono passato allo smartphone, un nuovo modo di navigare che ridefinisce il significato di luogo. Ho comprato un HTC Desire con Android e in questo articolo volevo elencare le prime app che ho scaricato. Un elenco, che secondo me, potrebbe essere di aiuto per chi si avvicina a questo nuovo modo di vivere il web 🙂
- 190 Mobile: applicazione ufficiale di Vodafone, per chi come me ha due numeri, posso tenere sotto controllo anche l’altra scheda.
- Androick: questa applicazione permette di gestire la propria formazione sul gioco manageriale di calcio Hattrick.
- Angry Birds: il miglior gioco gratuito per Android dove bisogna guidare degli uccelli kamikaze contro le barriere erette da buffi avversari.
- CSMobile: l’applicazione di Coming Soon con le ultime novità cinematografiche.
- Docs: l’applicazione per Google Docs.
- Ebuddy: un unico messenger per MSN Messenger, Yahoo Messenger e tutti gli altri.
- Efile: un Esplora Risorse del proprio HD e SD dello smarthpone.
- Facebook: il popolare social network sempre con te.
- Gmail: gestione account, anche multipli, di Gmail ovunque vi troviate.
- InfoCosti Tre: tenere sotto controllo i dati della propria SIM 3.
- LinkedIn: il work social network sul proprio smartphone.
- Maps: Google Maps.
- NetCounter: controllare quanto traffico dati è stato utilizzando, utile soprattutto per chi ha un contratto con soglie massime giornaliere.
- OpenOffice Document: riconoscimento e lettura dei documenti OOD anche allegati alle email.
- PDF Viewer: un’app per leggere i file PDF.
- Peep: l’app giusta per tweetare ovunque ci si trova.
- QR Droid: punta il tuo telefono su un QR Code e sfrutta questo nuovo marketing virale.
- Quickoffice: apertura di tutti i classici documenti Office.
- Ryanair Flights: un motore di ricerca per le proprie scappatelle o per le vacanze.
- Shazam: avvia l’app, registra un pezzo di una canzone e fatti dire di che canzone si tratta.
- Skype: videochiama in completa libertà.
- Soccer Livescores: tutti i risultati sportivi in diretta.
- SPB TV: la TV digitale portatile.
- Teeter: un labirinto disseminato di buche in cui non far cadere la propria palla di piombo.
- WordPress: gestisci tutti i tuoi blog in WP con un semplice click.
- Youtube: tutti i video del portale a portata di dito.
Tutte queste app sono disponibili direttamente sull’Android Market, basta avviare questa app ufficiale Android, fare una ricerca tra le app e cliccare Installa 😉