Perché tornando indietro non sceglierei VBulletin4

Da qualche mese a questa parte su una comunità dedicata alla lega pro che gestisco assieme ad un’altra persona, abbiamo deciso di mettere Vbulletin 4 in sostituzione della versione 3 che c’era precedentemente.

Fatto tutto l’aggiornamento direttamente con la procedura presente nel pacchetto, invece che utilizzare uno script esterno come Impex, sono iniziati a sorgere i primi problemi e le prime considerazioni di come VB4 non sia un CMS assolutamente SEO.

Tanto per iniziare è impossibile modificare il title delle pagine, infatti il title scelto si ripete in ogni pagina in aggiunta al nome reale della pagina. Qualora provassi a rimuoverlo dai pannelli di gestione non comparirebbe più nessun title nelle pagine.

Non si può modificare l’url della index che è predefinito a content.php, pena il non raggiungimento dell’intero CMS. Non si possono nemmeno modificare le url virtuali per la parte dei contenuti, magari inserendo nella url il nome della categoria.

Non funzionano gli RSS di circa il 90% delle sezioni del CMS e del forum, inoltre in alcune categorie del CMS non compaiono nemmeno i titoli nelle pagine.

Dalla gestione non è possibile inviare delle newsletters con HTML agli iscritti, ma solo di semplice testo. L’unica alternativa è farsi stampare tutte le email degli utenti dal pannello e poi farlo da un programma esterno.

VBSEO non è raggiungibile dal pannello interno di VB4 nonostante sia correttamente configurato, l’unico modo per modificare le impostazioni di VBSEO è editare manualmente il file XML nella cartella.

Ora non voglio dire che sia un pessimo CMS, ma sicuramente mi aspettavo di più visto il costo e la storia di VB. C’è da considerare che tutte queste complicazioni potrebbero essere dovute al fatto che ho fatto un’aggiornamento da Vb3 a Vb4 e che con un’istallazione ex novo tutto sarebbere perfettamente in ordine. Di certo ci penserò meglio la prossima volta 😉

Voi avete avuto problemi di upgrade o di gestione?

Scritto da
Damiano Congedo
Partecipa alla discussione

commenti
  • Ciao Namaless, grazie per il commento. La tua è una bella domanda. Vb4 persiste ancora in qualche problema, sopratutto la parte CMS. La fortuna è che in questi mesi sono aumentati i prodotti per la suite e quindi tanti problemi possono essere sistemati 😉

  • Sicuramente la parte CMS è la parte peggiore di vBulletin4, sicuramente per quella parte ci aggancerei un bel wordpress e via, comunque io sono un fan oltre che uno sviluppatore di vBulletin e ti posso dire che tutto sommato le soddisfazioni da questa nuova azienda le stò vedendo. Sono rimasto molto scoraggiato dal vedere il cambiamento con vB4 rispetto al precedente, ma a distanza di mesi credo che questa nuova azienda stia portando quell’aria fresca di tecnologia che mancava da anni a vBulletin..

    Sono convinto che il lavoro porterà novità e utilità 😉

Damiano Congedo