Oggi sentivo la voglia di fare un esperimento. In realtà l’esperimento che intendo fare comincia (e termina) con questo post. Provo a spiegare cosa mi è passato per la mente.
Con un caro amico, nonché supporto delle tante e troppe idee che ho sul web, stavamo analizzando una chiave su Google per cui il mio blog è primo.
Non è questa la notizia, seppure è una cosa abbastanza particolare. Visto il TrustRank del blog ho deciso di partecipare al contest Instatempo del Forum GT che termina il 6 dicembre. Un po’ tardi? Non è importante, è solo una prova.
Si tratta di posizionarsi appunto con la chiave “instantempo” su Google in prima posizione. Un contest che ha attirato anche quelli del Black Hat SEO Forum.
Ora cosa voglio ricavarne da questo post? Voglio solo capire quanto questo blog ha capacità di piazzarsi sulle SERP di Google per delle chiavi importanti sugli argomenti che tratto nei miei articoli. Parliamo di una chiave che in meno di un mese ha già più di un milione di risultati sulla quale stanno lavorando i migliori SEO in Italia e non solo.
Se dovessi toppare? Pazienza, dai. Ho dalla mia che non ho fatto nessun lavoro di posizionamento e che ho scritto in ritardo questo post.
Se dovessi vincere? Inizierei ad avere paura del mio blog!
Se qualcuno sta provando il contest Instantempo lasci pure un commento 😉
Rilassati Damiano,
ad occhio e croce non dovresti vincere….poi chissà che non ci si metta di mezzo il buon Robin Good xd;).
molto interessante
Un giorno esatto dalla pubblicazione, ecco i risultati:
110° posizione e 8° posizione come blog!
Non male davvero….dopo questo mio commento salirà ancora? xd
Dopo questa risposta l’articolo è salito di due posizioni….possibile?
P.S. Provo con un altra XD.
Ogni risposta vale due posizioni? …..adesso si trova in 106°.
Se la Seo fosse una scienza esatta dopo questa risposta dovrebbe salire in 104° ….fortuna che non lo è! xd
M’ero scordato di scrivere che come blog la key “Instantempo” è salita in 7° posizione.
Se per ogni commento si dovesse salire in SERP di due posizioni, allora basterebbe fare un po’ di spam sui commenti! 😀