E anche quest’anno volge al termine ed è tempo di riflettere su questi ultimi 12 mesi, cosa è andato oltre le tue aspettative, cosa si sarebbe potuto fare meglio.
Il 2016 era già stato in anno ricco di soddisfazioni dove si erano gettate le basi per una partenza del 2017 che avrebbe sicuramente continuato sulla stessa strada.
Ed in effetti così è stato. Veranu ha concretizzato i primi frutti dell’impegno dei founder e di Clhub: abbiamo chiuso una campagna equity crowdfunding raccogliendo 184K. Un fundraising che è stato ben più sostanzioso grazie anche all’ottenimento di diversi bandi regionali rivolti allo sviluppo di tecnologie innovative.
Non solo Veranu, ma sono diventato socio di due promettenti startup: autentico, che ha vinto la seconda edizione della Startup Battle, e Namastree.
La prima è una startup che sviluppa una tecnologia IoT per certificare l’autenticità dei prodotti Made in Italy combattendo il Mercato Parallelo e la contraffazione. La seconda invece è una startup che con una tecnologia brevettata e l’installazione di un albero con un pannello fotovoltaico eroga servizi di primaria utilità in zone poco accessibili alla rete elettrica.
Tutt’e e tre sono startup che già stanno affrontando la sfida dei mercati esteri: sono volate nel corso dell’anno a Singapore e per ben due volte a Los Angeles. Proprio nella prima missione imprenditoriale nella Città degli Angeli, per la seconda edizione di Sardinia Goes Global, ho avuto il piacere di accompagnarle in quella che è stata la mia seconda visita negli US dopo quella nella Bay del 2013.
In questo anno ho avuto due importanti riconoscimenti professionali: in Clhub sono stato nominato Direttore Operativo, o COO che fa più figo, e mi hanno invitato come selezionatore al Selection Day di B-Heroes nella tappa romana in LUISS EnLabs.
Il 2017 è stato anche l’anno di due progetti che ho coordinato all’interno di Clhub: la prima edizione di Clhub in Progress, il programma didattico di preincubazione rivolto a coloro che vogliono trasformare la propria idea in startup. Un percorso articolato in sette incontri formativi in cui sono stati toccati i principali argomenti per capire cosa vuol dire “fare startup”.
Il secondo invece è L’Innovatore Sardo, un magazine digitale e gratuito con cui vogliamo raccontare le storie di startup e innovazione della nostra bella isola.
Ma siccome non riesco a stare fermo quando non lavoro, sono riuscito a ritagliarmi del tempo per qualche progetto personale: ho scritto e rilasciato gratuitamente l’ebook “Guida per la tua campagna di crowdfunding” in cui ho riversato la mia esperienza di 4 campagne di crowdfunding reward base, non tutte necessariamente andate a buon fine, e il rilascio di un’estensione contro le fake news per Google Chrome.
Questo 2017 si chiude così, con la terza edizione della Startup Battle, per la prima volta un format televisivo, che preannuncerà un inizio di 2018 come ci stiamo lasciando.
Non mi resta che farvi gli auguri per un grande 2018 e dedicarvi il mantra di quest’anno.
“Metti in campo il tuo entusiasmo e vedrai, nulla ti è impossibile, nulla irraggiungibile”.