Oggi mi è capitato qualcosa di strano, non tanto perché sia capitato a me, quanto per il fatto che non pensavo che potesse capitare a qualcuno. Tra i vari annunci di lavoretti veloci che sono apparsi nei forum che seguo, ho trovato una richiesta per uno script PHP che mi sembrava un impegno da sbrigare in poco tempo e quindi ho chiesto informazioni in merito.
Tralasciando il resto, mi è stato chiesto “mi serve uno script che faccia come in questo video”.
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=omEHme9dlvA&w=480&h=385]A vedere anche i commenti su YouTube io pongo questa domanda: perché credere a una cosa simile? E’ scritto in ogni regolamento dei broker pubblicitari che è vietato fare click fraudolenti e questo è sicuramente uno di quei metodi. E’ una cosa talmente ovvia che mi sembra assurdo che possa essere registrato un video del genere, un video che non dovrebbe chiamarsi “Guadagnare 3000€ al mese con il PayPerClick”, ma “Come venire bannati da un PayPerClick in 3 mosse”.
Diffidate da chi si improvvisa guru con metodi assurdi di guadagno. Continuate per la vostra strada, originalità e dedizione, sono le due armi migliori, più di qualsiasi script PHP nascosto.
Dovrebbe chiamarsi così anche il tuo articolo… 😉
@Walter, verissimo, ma volevo di lasciare un titolo di questo tipo perché è il nome del video.
Ma se l’intento sembra quello di dare in pasto un argomento per un altro allora provvedo a modificarlo, non era questo il mio intento.
Attenzione al payperclick , bisogna conoscerlo molto bene
Da uno che usa la calcolatrice per fare 0,07 x 1000 (0:51-0:57) c’è da aspettarsi di tutto! 😀
Non credo sia stata una mossa geniale firmare il video con il proprio sito… ho qualche dubbio che sia esattamente “legale”, diciamo! 😀
Non è assolutamente legale. Il ragazzo deve maturare e a suo tempo capirà di sbagliare..