Aprile volge al termine, ma le novità in casa Google per farci piacere il suo social non sembrano finire. Tante le implementazioni avvenute in questo mese, un mese che ha portato a 170 milioni gli utenti attivi su Google+, un bel 70% rispetto ai dati del mese precedente.
Vediamo un po’ le più importanti novità che sono state introdotte in questo aprile plus.
Indice dei contenuti
Nuova veste grafica
Mentre Facebook impone la timeline a tutti i suoi utenti e alla pagine fan, Google+ coglie l’occasione e cambia look. Molto più semplice e ordinato il nuovo layout che si rifà tantissimo alla vecchia versione del diario di Facebook. Un’ottima mossa che potrebbe portare a qualche conversione degli utenti in blu insoddisfatti della linea temporale.
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=A3Atj57r15U&w=560&h=315]Più interazione tra i servizi
La mossa che ha dato il via è stata l’unificazione delle iscrizioni per chi fosse iscritto almeno a un servizio di Google (Gmail, Docs, YouTube etc.). Un’operazione che ha fatto balzare il social in bianco a più di 100 milioni superando anche Twitter nel numero degli iscritti. Adesso i vari servizi sono integrati meglio anche in Plus, come per esempio Docs, e alcuni rumors parlano anche di una futura integrazione di Analytics con le pagine personali.
Maggior rilievo per gli Hangouts
Nuova veste grafica e più importanza per un aspetto troppo poco considerato, ma che dovrebbe essere una punta di diamante per Plus: i videoritrovi. Adesso è disponibile in primo piano il link che rimanda alla gestione dei videoritrovi dove potremmo aprirne uno nuovo o partecipare a uno già esistente.
Google+ spinto con la pubblicità
I capi dell’azienda di Mountain View hanno deciso di spingere il social attraverso una campagna pubblicitaria (per esempio sul sito della Repubblica), un po’ come è stato fatto anche per Chrome. Ma non solo, anche nelle pagine di gestione del proprio account di Adsense è comparsa la pubblicità per aprire una pagina sul social.
Non ci resta che aspettare e vedere cosa ci offrirà maggio 😉
Google plus deve essere ancora migliorato se vuole avere un profondo consenso…