Nuovo motore di ricerca verticale per Google, anche se era disponibile già da da diverso tempo su Google americano. Si tratta di Google Shopping, un motore di ricerca che funge da catalizzatore e comparatore degli prodotti in vendita nei principali ecommerce mondiali.
E’ abbastanza scontato sottolineare come sia importante per un venditore essere incluso in questo motore di ricerca. Il funzionamento di inclusione è molto simile a quello di Google News: bisogna preparare un file (un CSV, un TXT o una pagina web) che funga da sitemap con le specifiche dei prodotti da inserire nell’elenco di Google Shopping. L’inclusione dei prodotti sarà vagliata da un agente umano che valuterà se il negozio e i prodotti sono idonei per essere inseriti.
Per l’utente il vantaggio di questo motore di ricerca non è solo quello di aver racchiusi tutti i prodotti mondiale in un unico motore verticale, ma anche di acquistare direttamente il prodotto dal motore attraverso Google Checkout. Google mette a disposizione la sicurezza del proprio brand a servizio dei venditori ai quali, attualmente, non chiede nessuna commissione di vendita anche se effettuata con il suo Checkout.
Si aprono nuove prospettive di visibilità per le vendite online, se anche tu sei interessato a comparire su Google Shopping con tutti i tuoi prodotti contattami 😉
Ma…obbiettivamente..quante persone guardano per ora su google shopping? noi ci guardiamo..ma l’utente medio?
Una volta scoperta l’utilità del motore verticale (come per tutti gli altri), anche l’utente medio inizierà a usarlo. E’ lo stesso discorso di Google Immagini, quanti ormai usano Google Search Web per cercare un’immagine? Sempre di meno 😉
Non saprei…può darsi ma, quanti invece usano google video?