In questi giorni è nato Google Play, il nuovo servizio di Google che prende il posto del Market Android. Infatti è stato rilasciato l’aggiornamento per Android che sostituisce il market di casa Google con il nuovo Google Play.
Ma che cos’è Google Play?
Google Play non è altro che l’ITunes di Google che integra in un unico store virtuale diversi market che prima erano separati: Android Market, Google Music e Google eBookstore.
Grazie a Google Play sarà possibile acquistare applicazioni, ebook o musica utilizzando soltanto un market, un unico servizio, un’unica iscrizione che facilita notevolmente gli acquisti e che si aggiunge al modello sempre più social che sta attraversando Google per spingere Google Plus.
Ma Google Play non porta solo questa novità, grazie a questo nuovo accentramento dei contenuti scaricabili gratuitamente o a pagamento diventerà possibile accedere ai files sul proprio tablet, smartphone o PC proprio come l’ICloud di Apple. Ciò permetterà di accedere ai contenuti scaricati da qualunque dispositivo collegato al proprio account Google.
L’unica pecca sembra essere quella che non sarà possibile, almeno per ora, utilizzare la funzione di cloud con files non scaricati da Google Play, per quelli bisognerà continuare a usare gli altri servizi come Docs.
In Italia ancora non è possibile usare Google Play per acquistare ebook e musica, ma il tutto dovrebbe essere operativo in breve tempo. Intanto per chi non avesse l’aggiornamento automatico del Market Android sul proprio dispositivo è caldamente consigliato aggiornare l’applicazione 😉