Dopo tanti rumors è stato finalmente ufficializzato Google Drive, il cloud di casa Google che sbarca sul mercato per far concorrenza a competitor del calibro di Dropbox.
Ma vediamo in cosa differenzia Google Drive dai suoi concorrenti.
Tra le funzioni comuni ovviamente troviamo la potenza del cloud che permette di condividere files con altre persone semplicemente creando cartelle e usando il drag&drop. Inoltre queste condivisioni sono riutilizzabili da qualsiasi device, PC, MAC e Mobile, semplicemente essendo iscritti al servizio.
Ma le funzioni in cui differisce Google Play sono diverse. Innanzitutto mette a disposizione 5GB di spazio free, a differenza di Dropbox che ne offre 2 (anche se aumentabili con inviti e download della versione mobile), pareggiando Wuala e Sugarsyn.
httpv://www.youtube.com/watch?v=wKJ9KzGQq0w
Google Play si integra anche con gli altri servizi di Google. Per esempio grazie a Google Docs si potranno modificare in tempo reale a più mani i file di testo mantenendo attiva la notifica degli aggiornamento. In più i files possono essere condivisi su Google+.
Google Drive inoltre è dotato di due importanti funzionalità: uno screen reader che permette anche ai non vedenti di usufruire del servizio e di uno scanner reader che rileva i caratteri, per esempio di una pagina di giornale, per poi fare ricerche sul testo.
Google Drive ha portato anche un’altra novità: Gmail diventa XL passando a uno storage di 10GB 😉
[app]com.google.android.apps.docs[/app]
Secondo me dropbox è avanti mettendo a disposizione, oltre la gestione online, anche dei programmi mac/pc/mobile per un immediata e veloce condivisione.
Le notifiche principalmente sono una cosa davvero importante che google drive senza software non può mandare al pc se non per notifica via google+ o email…
In realtà dovrebbe essere disponibile la condivisione immediata anche su Drive, era già disponibile per Docs quindi anche quella funzionalità sarà inclusa nel Cloud. 😉
Mi sembra che Google abbia messo in piedi davvero un ottimo servizio, del resto era prevedibile visti i mezzi di cui dispone… Sono comunque piuttosto restio a sfruttare questi “spazi nelle nuvole”, non mi piace molto l’idea che i miei documenti stiano lontani dal mio PC.
é uno strumento fantastico, ed è perfettamente integrato con docs di google. Per collaborare con gli altri in ufficio è praticamente perfetto, veloce e semplicissimo.
Lo consiglio a tutte le piccole realtà aziendali
dropbox è ancora avanti, nonostante lo spazio di google sia maggiore tuttavia a livello di integrazione con i servizi è ancora un passo dietro
Salve a tutti,
devo dire che Google Drive è stato, e sarà più avanti visto lo sviluppo, una grande sorpresa.
Pensate che Google è entrato praticamente ovunque, nel giro di pochissimo tempo anche Drive troverà un intergrazione migliore con altri servizi.
Il fatto di aver “trasformato” Docs in Drive è stata una mossa vincente. Lo uso sempre sia per lavoro che per documenti personali da tenere sempre a portata di mano.
Vai col Cloud!
Andrea P.