La geocalizzazione di un IP influisce sul traffico?

Da circa due mesi ho cambiato provider per il mio server dedicato. Non è tanto questa la notizia importante, quanto il fatto che l’IP della macchina prima era ubicato in Italia e invece ora in Francia.

Discutendo con un mio caro amico, nonché mio mentore su tante cose che riguardano il web, ci siamo sollevati il problema se questo cambio di geocalizzazione potesse provocare dei cali in termini di traffico sui nostri siti.

Il problema, si può dire, che poteva verificarsi sui domini che erano chiaramente in lingua italiana e localizzati da Google come tali, ma soprattutto i domini .it

In questi due mesi ho tenuto d’occhio due comunità che gestisco, C1 Siamo e Yatta Manga! e , di cui la prima è un dominio .net e la seconda un .it

La prima ha avuto un calo da una media di 1200 visitatori giornalieri con punte di 2000 la domenica, a 900 visitatori con punte di 1300. La seconda invece è rimasta stabile intorno ai 1500 visitatori giornalieri anche con punte di 1700.

A questo punto posso ipotizzare che la geolocalizzazione dell’IP non influisca sul traffico generato da un sito perché se fosse stato così entrambi i siti avrebbero subito un calo.

A questo punto il problema che mi pongo è come mai C1 Siamo ha avuto questa caduta drastica. Sarà mica il Panda Update?

Scritto da
Damiano Congedo
Partecipa alla discussione

commenti
  • Il Panda Update non credo possa incidere più di tanto.

    Tuttavia credo che in qualche modo l’ip e relativa geocalizzazione possa influire nel caso di più siti (circuito) collegati tramite loro

  • Ciao,

    E difficile fare conclusioni con un solo caso studiato. E ovvio che l’IP e uno dei segnali presi in conto per la calssifica nei motori, pero e molto probabile chi il peso di questo fattore sia molto leggero riguardo ad altri.

    Magari con un ip fuori italia, possiamo perdere il trafico di tutti gli utnti che attivano il filtro del paese

  • Il Panda Update può influire negativamente sul tuo sito nel caso siano presenti contenuti duplicati. Per quanto riguarda l’ip e relativa geocalizzazione non vale la pena dedicarsi a elucubrazioni mentali (-:
    Non è quello il problema!

Damiano Congedo