Forum Vbulletin? Solo il codice sorgente!

Tra le tante idee che mi sono state proposte durante il GT Study Days, c’è stata quella di passare ad un forum VBulletin dal mio proprietario. La mia intenzione però è sempre stata quella di avere un forum programmato da me in modo da sapere sempre dove mettere le mani e, nel caso volessi aggiungere qualche funzionalità, farlo comodamento con un paio di righe di codice.

Ottimi motivi, ma che secondo me hanno penalizzato fortemente il forum su Google. E’ indubbio che Google apprezzi, anzi, preferisca un codice che già conosce in modo da spiderizzarlo e indicizzarlo più velocemente. Inoltre si sa che Vbulletin ha sempre un’ottima indicizzazione su Google, dopotutto non è un free e magari a Google piace l’idea che un webmaster spenda qualche soldo per rendere migliore il sito.

A questo punto o trasferivo tutto sul Vbulletin, con un grande lavoro e perdendo tutte le modifiche ad hoc di interazione con il resto del portale che avevo fatto, o potevo fare un grosso esperimento.

C’è da dire che questo lavoro è stato fatto sul forum manga che gestisco, in cui sono state inserite circa 3.000 discussioni e 15.000 risposte. Nel mese di luglio ci sono stati circa 10.000 accessi da motori di ricerca e 3.500 di questi verso il forum. Non male, ma i0 sono sicuro che si possano raggiungere risultati migliori.

L’esperimento iniziato in data 6 agosto 2010, dopo un mesetto di lavoro, è stato quello di rendere il codice sorgente del forum completamente uguale a quello di Vbulletin. Non è stato necessario aggiungere tutte le funzioni di un forum Vb, ma è bastato qualche accorgimento e qualche nuova funzionalità. Il codice sorgente di base è stato preso dal forum lega pro, anch’esso che gestisco, e infatti si possono notare diversi analogie.

Oltre al codice sorgente ho ripreso esattamente anche i CSS, i commenti e i Meta TAG delle pagine. Ho inserito i nofollow proprio come in Vb e sopratutto ho mantenuto la classificazione di div progressiva legati all’id del messaggio. Ho inserito le discussioni precedenti e successive, il link per l’ultimo messaggio della sezione, i connessi nella home, le briciole di pane e ho inserito anche i banner nella posizione di un normale Vb.

E’ stato un grosso lavoro, non c’è dubbio, ma credo che sia un esperimento che gioverà. Nei prossimi mesi inserirò i nuovi dati per vedere se c’è stata qualche reazione da parte di Google.

Tu che ne pensi? Hai mai fatto un esperimento simile?

Scritto da
Damiano Congedo
Partecipa alla discussione

commenti
Damiano Congedo