Già qualche tempo fa avevo scritto un post sull’importanza degli RSS, con un po’ di tempo libero sono riuscito a sviluppare un’applicazione completamente in italiano per Facebook che funziona da Reader.
Un Reader non è altro che un programma che interpreta i Feed RSS e restituisce il flusso di dati. L’applicazione da me sviluppata si chiama appunto Feed RSS Reader e di seguito vi spiego come utilizzarla.
Per prima cosa dobbiamo accedere alla pagina dell’applicazione e accettare il suo utilizzo, una volta accettate le autorizzazioni dobbiamo andare sulla pagina del Feed a cui vogliamo abbonarci e copiare il link come in questa schermata (cliccate sulle immagin per ingrandirle).
Una volta preso il link che ci serve torniamo nella schermata principale dell’applicazione e clicchiamo il link “Inserisci un nuovo Feed” come è mostrato in questa seconda schermata.
Fatto questo ci ritroveremo nel modulo di inserimento dei dati del Feed nel quale dovremo incollare i link che ci interessa e dare un nome di riconoscimento al nostro flusso di notizie. Ecco l’esempio.
Dopo aver inserito tutti i dati, non ci resta che cliccare su “Inserisci” e il risultato che otterremo, visibile nella schermata principale dell’applicazione, è il seguente.
Utilizzare Feed RSS Reader per Facebook è facilissimo, spero che molti di voi possano utilizzarla. Se vi è piaciuta lasciate un commento o magari diventate fan (potete farlo direttamente da badge qua sotto) 😉
http://static.ak.connect.facebook.com/connect.php/it_IT//
ciauuuuuu!!! sembra molto carino! lo fatto subito!
ma pubblica solo sul profilo o anche sulle pagine?
Solo sul profilo, aggiunge un riquadro 🙂
Ciao Damiano,
ottima applicazione, complimenti 🙂
Anche a me però servirebbe per la Pagina più che per il Profilo, pensi che in futuro si potrà utilizzare anche sulla Pagina oppure non è una cosa tecnicamente fattibile?
Grazie infinite,
ciao!
@Francesco, grazie mille per i complimenti. Devo dire che ancora non ho pensato a come sviluppare una seconda versione migliorata. Quindi per ora non posso dirti se riuscirò a farla anche per le pagine fan, diciamo che se FB lo permette e se troverò il tempo per farlo sarà un passatempo interessante 😀