Conosci la differenza tra Advisor, Mentor e Coach?

Conosci la differenza tra Advisor, Mentor e Coach?

Se stai facendo startup entrerai prima o poi in contatto con una di queste figure: mentor, advisor e coach. Senza dimenticare che avrai a che fare con dipendenti e consulenti. Benissimo, è tempo di fare chiarezza e di capire qual è il ruolo di ognuno di essi e come dovrai ricompensarli.

Dipendente

Un dipendente viene assunto per ricoprire un ruolo e ci sta a tempo indeterminato. Viene pagato con lo stipendio e un modesto pacchetto di stock-option, più qualche benefit. Lavora solo nella tua azienda e idealmente non parlerà mai di lasciarla.

Consulente

Un consulente viene assunto per la sua competenza e per le sue opinioni. Spesso non produce nulla, se non appunto opinioni. Viene pagato in cash, nessun benefit, nessuna stock option. Il rapporto può essere continuo o solo a periodi. Può seguire più aziende contemporaneamente.

Advisor

Un advisor ha un rapporto di lungo periodo con la startup a fornisce consulenza di alto livello. E’ sempre scelto in base alla sua esperienza e competenza, anche per dare credibilità alla startup. E’ pagato solo in stock option. Non produce nessun lavoro. Alcune aziende parlano con i loro advisor regolarmente, altre quando hanno bisogno delle competenze specifiche dell’advisor.

Mentor

Un mentor fornisce consulenza occasionale ed è sostanzialmente qualcuno che ha un’esperienza da Senior rispetto a chi viene consigliato. Si tratta di solito di un rapporto personale di lungo periodo al di fuori del contesto di startup. Nel contesto di startup i mentor sono solitamente assegnati all’interno dei programmi promossi da incubatori e acceleratori. Quindi non sono pagati né in cash, né in stock option dalla startup.

Coach

Un coach ha un rapporto di lungo periodo one-to-one con una persona o con un team. E’ come un personal trainer che ti fornisce consigli e sostegno emotivo su come si sta facendo qualcosa e cercando di ottenere il meglio da questo. La differenza tra advisor e coach è che il primo si concentra nel risolvere un problema di business nella sua area di competenza, mentre il secondo ha il compito di aiutare le persone a migliorarsi in modo che possano risolvere i problemi di business per conto loro.

Queste definizioni sono liberamente tratte da questa discussione su Quora.

Scritto da
Damiano Congedo
Partecipa alla discussione

commento
Damiano Congedo