Cronjob su server dedicato con il comando wget

Cronjob su server dedicato con il comando wget

Devo ammetterlo, pur essendo un nativo digitale, non ho mai avuto il coraggio di abbandonare Windows e passare a Linux. A dire il vero una volta ci ho provato con Mandrake, ma l’installazione non era andata a buon fine, poi ho optato per Ubuntu, ma non mi riconosceva la scheda di rete e non potevo connettermi a Internet, tanto valeva tornare alle origini.

Quindi non sono uno smanettone Linux, né tantomento un sistemista e benché meno saprei usare una shell per sistemi Unix come uso il blocco note 😀

Però avevo necessità di impostare un cronjob sul mio server dedicato che, a tempi regolari, aprisse una pagina web con uno script autoaggiornante per un sito (non è un aggregatore! :D).

Un cronjob, in sostanza, è un’operazione ricorsiva che viene impostata su un computer e nel Direct Admin, il pannello di controllo di buona parte dei server dedicati (è free!), si trova al livello utente nel dominio in questione.

Per impostare il cronjob che mi serviva mi sono servito del comando wget che fa una richiesta http ad una pagina web e la scarica sul pc (lo script restituendo una pagina vuota peserà praticamente 0 kb).

Magari ci sarà un comando migliore che permette di non scaricare nemmeno il file, però il risultato che volevo raggiungere l’ho raggiunto, meglio di niente, no? 🙂

Scritto da
Damiano Congedo
Partecipa alla discussione

Damiano Congedo