Cosa sono le criptovalute e come funzionano

Spiegare cosa sono le criptovalute e come funzionano non è facile, anche io sono un principiante in questo campo e sto piano piano capendo i principi alla base di questa innovazione finanziaria che potrà cambiare completamente i pagamenti, per come li conosciamo.

Tanto per iniziare è necessario capire che le criptovalute funzionano come un pagamento con carta di credito o Paypal, è necessario avere un account digitale o wallet con cui spedire o ricevere criptovalute. Inoltre bisogna sapere che ogni transazione viene registrata in un libro mastro digitale chiamato blockchain e le transazioni vengono protette mediante crittografia.

Ma cosa sono le criptovalute? Sono una moneta digitale ossia che esiste solo nei computer e viene trasferito senza intermediari, ossia non c’è una banca di mezzo. Sono inoltre decentralizzate, infatti a differenze delle valute fiat (euro, dollaro, etc.) non vengono emessa da un’autorità centrale come un governo, ma controllate da gli utenti e generate da un algoritmo. Infine sono distribuite che significa che la blockchain è ospitata su più computer, proprio perché non è in mano a una autorità centrale.

E come funzionano le criptovalute? Per inviare e ricevere delle criptovalute è necessario avere un wallet e il trasferimento avviene inserendo l’indirizzo del wallet a cui si vuole inviare il pagamento, come se fosse l’IBAN bancario. Le transazioni vengono crittografate e messe in coda per essere inserite nel registro pubblico tramite un processo chiamato mining. Chiunque è in possesso delle chiavi con cui sono state crittate le transazioni possiede le criptovalute. Più transazioni possono essere aggiunge contemporaneamente, a blocchi. Per questo quando si parla di criptovalute si sente parlare di blocchi e catene di blocchi, per l’appunto blockchain. Benché il registro sia pubblico, chi ha effettuato e ricevuto la transazione rimane anonimo.

Scritto da
Damiano Congedo
Partecipa alla discussione

Damiano Congedo