Oh beh, forse scopro l’acqua calda, ma oggi mi interessava fornire un’utile informazione su come attivare la modalità multiblog su WordPress 3.0. Infatti con l’uscita di questa versione è stata sopresso WordPress MU, la piattaforma, per dirla in breve, su cui è basato WordPress.com.
Detto questo il problema in sé è che attivare la funzionalità di multiblogging non è facile, anzi bisogna per forza mettere mano al file config.php e fare alcune modifiche.
Per prima cosa aprite il file config.php con un qualsiasi editor di testo e aggiungere questa riga di codice
define("WP_ALLOW_MULTISITE", true);
prima di questa
/* That's all, stop editing! Happy blogging. */
Al massimo troverete l’equivalente della frase in italiano, ma la sostanza non cambia.
Quindi una volta fatta questa modifica fate l’accesso all’admin, se eravate già connessi eseguite il logout e rifate il login, e nel menù Strumenti troverete una nuova voce Network che vi darà tre nuovi passaggi da completare per installare la nuova funzionalità.
- Creare una cartella blog.dir dentro wp.content
- Aggiungere al file config.php, sempre prima della solita riga, questo nuovo codice:
define( 'MULTISITE', true );
define( 'SUBDOMAIN_INSTALL', false );
$base = '/wordpress/';
define( 'DOMAIN_CURRENT_SITE', 'niccolotapparo.altervista.org' );
define( 'PATH_CURRENT_SITE', '/wordpress/' );
define( 'SITE_ID_CURRENT_SITE', 1 );
define( 'BLOG_ID_CURRENT_SITE', 1 );
- Inserire nel file .htaccess (crearlo se non l’avete ancora fatto) questo codice:
RewriteEngine On
RewriteBase /wordpress/
RewriteRule ^index.php$ - [L]
# uploaded files
RewriteRule ^([_0-9a-zA-Z-]+/)?files/(.+)
wp-includes/ms-files.php?file=$2 [L]
# add a trailing slash to /wp-admin
RewriteRule ^([_0-9a-zA-Z-]+/)?wp-admin$
$1wp-admin/ [R=301,L]
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} -f [OR]
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} -d
RewriteRule ^ - [L]
RewriteRule ^([_0-9a-zA-Z-]+/)?(wp-(content|admin|includes).*)
$2 [L]
RewriteRule ^([_0-9a-zA-Z-]+/)?(.*.php)$ $2 [L]
RewriteRule . index.php [L]
Fatto tutto questo eseguite di nuovo il logout e poi il login e troverete un nuovo menù chiamato Super Admin da cui potete creare utenti, siti etc.
Attenzione però perché non tutti i plugin sono compatibili con la funzionalità del network (per esempio Sitemap XML) e dovete anche abilitare i temi in modo che possano essere scelti dagli utenti.
Buon blogging a tutti!
articolo a dire il vero molto interessante e gradevole 🙂