Più passa il tempo, più proliferano le startup competition. Banche, aziende private, enti pubblici, giornali, insomma tanti soggetti si stanno lanciando nell’organizzazione di una startup competition, ognuno per i propri interessi (open innovation? avere un ritorno di visibilità? calvacare l’onda?).
Capita purtroppo che i premi messi in palio siano lontani da quelle che sono le esigenze di una startup (che di solito cercano disperatamente soldi, soldi e soldi).
Ma a me piace vedere il lato positivo della medaglia: partecipare a una competition può dare molti benefici a una startup, al di là del premio che poi ci si può mettere in tasca.
Indice dei contenuti
Feedback
Solitamente in una competition votano le startup migliori una community o degli esperti/mentor con comprovata esperienza nel settore. In entrambi i casi è un ottimo modo per ricevere tanti feedback sulla tua idea, sopratutto negativi. E sai bene quanto siano importanti le critiche!
Media
I media, insomma i giornalisti, sono molto attenti alle startup competition sia perché sono alla caccia di notizie, sia perché li ho sempre considerati come dei talent scout pronti a scrivere del futuro Unicorno. E per questo vi seguiranno sempre con un occhio di riguardo pronti a scrivere di nuovo su di voi.
Investitori
Gli investitori ci sono, sempre, a volte meno a volte di meno, è comunque un buon modo per attirare la loro attenzione ed entrarci in contatto. Dopotutto il loro lavoro è cercare talenti su cui investire. Ricorda di cercarli, parlarci e lasciargli il tuo biglietto da visita, e faresti bene a farti dare il loro e fare un follow-up. Non rimanere tutto il tempo a caccia di panini all’aperitivo organizzato durante l’evento finale della competition.
Deadline
Le startup competition hanno una scadenza, ma dai? Decidere di partecipare a una competition e preparare una documentazione, di qualità (vorrai dopotutto fare bella figura?) entro una data prefissata è un ottimo allenamento per prepararti alle deadline di quella che dovrebbe essere la tua azienda.
Pitch
Molto spesso tutto gira intorno a una presentazione davanti a una giuria e a un pubblico in quanto? 30 secondi, 5 minuti, 7 minuti? Insomma non importa quanto tempo avrai a disposizione, l’importante è che ti metterai in gioco in un bell’esercizio di public speaking per spiegare a un pubblico che probabilmente non ti ha mai visto qual è la tua idea. E devi essere convincente, chiaro e non devi sgarrare i tempi.
Ora non hai più scuse per uscire allo scoperto e partecipare alle competition e sei decidi di iscriverti alla mia newsletter ti invierò la lista delle competition in corso.