Il COVID-19 sta sicuramente mettendo a dura prova il tessuto economico del nostro Paese e con esso quello delle startup, un ecosistema che era fragile già prima che ci trovassimo a combattere contro questa pandemia.
Non a caso VC Hub Italia, l’associazione che rappresenta i principali Fondi di Venture Capital italiani, ha lanciato oggi una petizione su Change.org per sensibilizzare il Governo nell’adottare misure straordinarie a supporto delle startup che potrebbero non superare la crisi.
Ma nonostante questo ci sono esempi imprenditoriali virtuosi che davanti a questa situazione eccezionale fanno loro i fondamenti principali dell’essere startup: incertezza di mercato, risposta ai bisogni emersi e adattività.
E lo fanno cambiando il loro modello di business cogliendo il momentum per rimanere sostenibili durante il Coronavirus e, perché no, crearsi un vantaggio competitivo in caso la nostra quotidianità dovesse cambiare.
Indice dei contenuti
Fitprime
Fitprime nasce per promuovere un abbonamento condiviso per la palestra e l’attività sportiva. Un unico abbonamento con cui entrare nelle strutture convenzionate sparse in tutta Italia. Ebbene durante il lockdown ha lanciato Fitprime TV, la piattaforma on demand di allenamenti realizzati da personal trainer così da poter continuare a fare esercizi da casa.
Direttoo
Direttoo invece nasce come marketplace B2B per mettere in contatto i ristoratori con i produttori, in modo da semplificare la filiera di approvvigionamento con anche un beneficio economico per entrambi le parti. Durante il lockdown ha stravolto completamente il suo modello di business virando su una piattaforma dove il consumatore privato può acquistare, per cucinare a casa, i prodotti usati dai migliori chef.
FrescoFrigo
Ma il cambiamento non riguarda solo le startup digitali. È il caso di FrescoFrigo che fino a prima della pandemia portava distributori automatici con prodotti alimentari freschi all’interno degli uffici. Ora invece in pieno lockdown posiziona i distributori nelle palazzine andando incontro alle esigenze dei brevi spostamenti della Fase 1.
Saba Technology
Anche la R&S si mette a disposizione nella lotta del COVID-19. È il caso della startup Saba Technology che ha progettato e sviluppato il sistema Easy Drop che consente il recupero di acqua potabile dall’umidità dell’aria, anche in ambiente desertico. Ora con l’arrivo del virus sta riconvertendo la sua tecnologia in collaborazione con un’azienda americana puntando alla sanificazione degli ambienti.