10 giorni di Google Panda?

10 giorni di Google Panda?

E’ stato annunciato più volte e alla fine è sbarcato anche in Italia. Sto parlando di Google Panda 2.2, la nuova mazzata preparata da Google contro le content farm.

Anche questo aggiornamento del bel Panda ha scatenato panico tra tutti i webmaster (lo so che è brutto questo termine) che hanno visto calare drasticamente le visite verso i loro siti da Google.

L‘immagine di seguito riporta l’andamento dei visitatori del mio sito Yatta Manga!. Come si può notare c’è un calo vertiginoso dal 7 giugno fino al 16 giugno. 10 giorni che probabilmente sono serviti per valutare il sito se penalizzarlo o meno.

Per intenderci questi sono i dati di accesso del 6 giugno:

  • Siti referenti 1.102,00 (56,40%)
  • Motori di ricerca 651,00 (33,32%)
  • Traffico diretto 201,00 (10,29%)

E questi sono i dati di accesso del 7 giugno (il primo giorno di Panda Sandbox):

  • Siti referenti 267,00 (51,95%)
  • Motori di ricerca 128,00 (24,90%)
  • Traffico diretto 119,00 (23,15%)

Considerando che in siti referenti vengono conteggiate tutte le visite arrivate da Google Immagini, e come ho già trattato è una delle fonti di accesso su cui ho puntato molto per questo sito, è facile intuire che il crollo ha interessato soprattutto Google.

C’è stato anche un calo del traffico diretto, ma è un rapporto 1/2, invece quello dei motori di ricerca è di quasi 1/5 e quello dei siti referenti addirittura quasi 1/6.

Posso azzardare a pensare che per il traffico diretto la causa possa essere stata la conseguenza della Sandbox Panda che non ha permesso un riciclo di utenti fidelizzati che tornassero durante la settimana.

L’importante a quanto pare è essere usciti puliti dalla Sandbox 🙂

Qualcuno invece è ancora dentro o è stato penalizzato?

Scritto da
Damiano Congedo
Partecipa alla discussione

commento
  • Un NUOVO sito è indicizzato molto velocemente (come sempre). Però, pur presente in archivio, è inserito in una specie di “quarantena”: il sito esiste nell’indice di Google, ma ottiene scarsissimi risultati in termini di ranking. Questo avviene, SEMBRA, indipendentemente dai suoi contenuti, ottimizzazione, link in entrata.

Damiano Congedo